Il Castello

Del Castello che sorgeva al centro di Cremezzano purtroppo, non si hanno molte informazioni.

La struttura muraria è andata perduta, ma l’assetto urbanistico è rimasto praticamente invariato.

Osservando la planimetria del paese, possiamo notare come via XXV Aprile, via Giardini, via Orti e via don Riccardo Caffi formino un quadrato. Lo storico Lechi afferma che, al posto della strada, ci fosse in realtà il letto del fossato che lo proteggeva. Le tracce furono ritrovate e eliminate nel 1930, a seguito dei lavori per la costruzione dell’attuale parrocchia.

Nel 1317 il castello fu espugnato dai ghibellini in esilio, probabilmente appoggiati dall’esercito scaligero di Verona. 

È certo che nel 1606 esistesse ancora e fosse di proprietà del Comune. 

La chiesa dedicata a San Giorgio Martire sorgeva all’interno del castello, ma fu rifatta nel 1531 su iniziativa dei fratelli Terzi Lana, importanti proprietari terrieri. 

La chiesa che vediamo oggi è frutto di un’iniziativa di don Caffi. Venne costruita tra il 1930 e il 1932 su un progetto del geometra Giacomelli di Trenzano.

Una testimonianza importante fu quella di Giuseppe Zanoletti, chiamato “Pino”, che raccontava di quanto si dovette lavorare per sistemare quella che era “la fossa che circondava il castello”. 

Furono abbattuti vecchi alberi, tra i quali due romiglie che, ormai scavate al loro interno, servivano da nascondiglio per i bambini e le bambine. Inoltre, si dovette deviare il percorso idrico e portare molta terra per livellare il terreno circostante. Gli agricoltori, con carri e cavalli, prendevano la sabbia agli Zapperoni, i campi al nord di Cremezzano. I mattoni venivano presi a Bagnolo, mentre il cemento a Palazzolo.

Gli sforzi furono molti ma la comunità, unita nella volontà di costruire una nuova chiesa, lavorò sodo.

Ma de Bù?! è un Progetto a cura di Martina Torri, realizzato con il sostegno del Comune di San Paolo e con il Patrocinio della Pro Loco San Paolo

DOVE SIAMO

San Paolo, Brescia - 25020

CONTATTI

Tel: 389.24.08.300
prolocosanpaolo.bs@gmail.com

©2025 MT | All rights reserved | Design by R40